Attore e regista cinematografico canadese. Compiuti gli studi di Criminologia alla Carleton
University di Ottawa, decise di dedicarsi alla sua grande passione, la recitazione,
prediligendo parti brillanti e unendosi alla Second City Stage Troupe di Toronto.
Esordì in televisione nel
Saturday night live, il programma televisivo, fucina
di numerosi comici statunitensi, ove fu presente fin dalla prima stagione (1975-79).
Suo compagno di lavoro fu John Belushi, al quale fu legato da una profonda amicizia e
con cui girò
1941. Allarme a Hollywood (1979) di Steven Spielberg e
The blues
brothers (1980) di John Landis, destinato a riscuotere un successo perdurante nel tempo.
Contraddistinto principalmente da un tipo di humour demenziale, ricco di gag e infarcito di
nonsense,
A. fu successivamnte interprete di numerosi film di grande consenso
commerciale. Ricordiamo:
Una poltrona per due (1983) di John Landis;
Ghostbusters
(1984) di Ivan Reitman;
Spie come noi (1985) di John Landis;
La retata (1986) di
Tom Mankiewicz;
Ho sposato un'aliena (1989) di Richard Benjamin;
Ghostbusters
II (1989) di Ivan Reitman;
A spasso con Daisy (1989) di Bruce Beresford;
Poliziotti a due zampe (1990) di Bob Clark e Ken Goch;
Nient'altro che
guai (1990), da lui stesso diretto;
Papà ho trovato un amico (1991) di
Howard Zieff;
I signori della truffa (1992) di Phil Alden Robinson;
Charlot
(1992) di Richard Attenborough;
Genitori cercasi (1994) di Rob Reiner;
Fuga
dalla Casa Bianca (1996) di Peter Segal;
L'ultimo contratto (1997) di
George Armitage;
Blues brothers - Il mito continua (1998) di John Landis;
American school (2000) di Amy Heckerling;
La casa della gioia (2000)
di Terence Davies;
Evolution (2001) di Ivan Reitman;
La maledizione dello
scorpione di giada (2001) di Woody Allen;
Insieme per caso (2002) di Paul J.
Hogan;
50 volte il primo bacio (2004) di Peter Segal;
Fuga dal Natale
(2004) di Joe Roth (n. Ottawa 1952).